Il Fondo Monetario Internazionale: cos'è e a cosa serve
0 Commenti

Che si guardi distrattamente un telegiornale o si sfoglino le pagine di un quotidiano, sarà molto probabile imbattersi in un elogio, o in un’aspra critica, al Fondo Monetario Internazionale (FMI). Da alcuni presentato come la panacea per tutti i mali, da altri indicato come il motivo principale negli squilibri di ricchezza del pianeta, è indubitabile che il FMI giochi un ruolo di primo piano nella regolazione dell’economia mondiale. Ma cos’è esattamente il FMI, quali sono le sue funzioni, e com’è strutturato per adempiere ai suoi compiti?

Ulteriori informazioni  
FINANZA ED ENERGIA: la Algonquin Power & Utilities Corp.
0 Commenti

La Algonquin Power & Utilities Corp., che chiameremo “APUC” per semplicità, é un’azienda del settore energetico operante nel Nord America.

Ulteriori informazioni  
FINANZA ED ENERGIA: La Dominion Energy
0 Commenti

La Dominion Energy è un società di gas ed energia americana, con sede a Richmond, in Virginia. La società fu fondata nel 1983 e da allora lavora nel campo del rinnovabile per quanto riguarda l’energia elettrica e gas naturali. Fra i maggiori investitori istituzionali troviamo Vanguard Group, Blackrock e Invesco.

Ulteriori informazioni  
FINANZA E SOSTENIBILITA': Henkel AG
0 Commenti

Henkel AG é uno dei principali gruppi chimici mondiali. I suoi competitors principali sono Unilever,P&G,Johnson & Johnson. L’obiettivo di Henkel é chiaro e condivisibile: “creare valore sostenibile” come si può leggere dal loro sito. Henkel nel 1992 fu una delle prime aziende a pubblicare un report annuale sulla sostenibilità.

Ulteriori informazioni  
IL MODELLO GLOBALIZZAZIONE HA FALLITO?
0 Commenti

Il processo di globalizzazione iniziato intorno agli anni Cinquanta, ha trasformato per sempre l’economia mondiale, rendendo i paesi sempre più interdipendenti tra loro.

Ulteriori informazioni  
DOT COM BUBBLE: A VENT'ANNI DALLO SCOPPIO
0 Commenti

Quando parliamo di bolla DOT-COM, o bolla internet, ci riferiamo a una bolla speculativa correlata alla scoperta delle nuove tecnologie informatiche. Sviluppatasi tra il 1997 e il 2003, ha portato alla crisi della maggior parte delle aziende legate al settore tecnologico e alla new economy.

Ulteriori informazioni  
WELLS FARGO. COME DISTRUGGERE CLIENTI E DIPENDENTI
0 Commenti

La Wells Fargo è una multinazionale operante nel settore dei servizi finanziari avente sede a San Francisco e presente capillarmente su tutto il territorio mondiale.

Ulteriori informazioni  
LIBRI DA LEGGERE PER LA FORMAZIONE PERSONALE
0 Commenti

Dopo molte richieste e dopo avervi consultato, in questo breve articolo elencheremo i libri da noi e da voi consigliati per lavorare su noi stessi, per formarsi e per crescere come individui!

Ulteriori informazioni  
LA STRATEGIA VINCENTE  DI WARREN BUFFETT
0 Commenti

Warren Buffett è un personaggio arcinoto nel mondo economico-finanziario e il suo patrimonio è in grado di dire molte cose sulla sua sagacia finanziaria; ciò di cui ci piacerebbe disquisire in questa sede è il modo e i fondamenti strategici che hanno permesso all’anziano miliardario di diventare uno dei più importanti ed interessanti profili del settore finanziario.

Ulteriori informazioni  
FILM? SERIE TV? DOCUMENTARI? ABBIAMO NETFLIX!
0 Commenti

Molti di noi, soprattutto oggi ai tempi del coronavirus, per riempire le nostre giornate utilizziamo una piattaforma che ha rivoluzionato il modo di vedere contenuti multimediali come film, serie tv, documentari e molto altro: Netflix

Ulteriori informazioni  
QUELLO CHE I RICCHI INSEGNANO AI PROPRI FIGLI SUL DENARO
0 Commenti

Chi è Robert Kiyosaki? Autore principale del libro che ci accingiamo a recensire, è un imprenditore, scrittore e affarista nippo-americano cresciuto alle Hawaii da una famiglia benestante che gli permise di ottenere una formazione accademica di buon livello prima di arruolarsi presso il corpo dei Marines e di prestare servizio come elicotterista nella guerra in Vietnam

Ulteriori informazioni  
COSA DOBBIAMO ASPETTARCI DA QUESTA CRISI?
0 Commenti

Negli ultimi giorni la situazione coronavirus sembra essere sfuggita di mano, infatti sia gli infetti che le vittime continuano ad aumentare. Tuttavia con questo articolo vorrei analizzare il danno economico derivante da questa epidemia.

Ulteriori informazioni  
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE