QUELLO CHE I RICCHI INSEGNANO AI PROPRI FIGLI SUL DENARO

RECENSIONE PADRE RICCO PADRE POVERO

Quello che i ricchi insegnano ai propri figli sul denaro

PICCOLA INTRODUZIONE ALL'AUTORE

Chi è Robert Kiyosaki? Autore principale del libro che ci accingiamo a recensire, è un imprenditore, scrittore e affarista nippo-americano cresciuto alle Hawaii da una famiglia benestante che gli permise di ottenere una formazione accademica di buon livello prima di arruolarsi presso il corpo dei Marines e di prestare servizio come elicotterista nella guerra in Vietnam. Dopo queste esperienze formative e professionali lavorò per parecchi anni per la Xerox Corporation, grande azienda produttrice di stampanti e fotocopiatrici, per poi lanciare alcuni progetti imprenditoriali di successo come l’introduzione sul mercato del primo portafogli in nylon con chiusura velcro. E’ inoltre un affarista molto attivo sul mercato immobiliare e finanziario, infatti alcune delle sue principali attività consistono proprio nell’acquisizione di immobili e titoli a basso prezzo per poi rivenderli ed ottenere un profitto notevole da ogni singolo affare. Dopo aver acquisito competenze imprenditoriali ed economico-finanziarie intraprese con successo anche la carriera di scrittore riuscendo a dar vita ad alcuni Best Seller di livello internazionale.


Iscriviti a Kindle Unlimited! il primo mese è gratuito! (https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=economycaffeb-21)


PADRE RICCO PADRE POVERO

Come anticipato, questo libro è stato realizzato da Robert Kiyosaki in collaborazione con Sharon Lechter, contabile americana che Robert conobbe in una delle tante presentazioni al pubblico del suo “gioco formativo” Cashflow 101 il cui obiettivo era quello di formare finanziariamente i partecipanti che giocando dovevano riuscire a sfuggire alla c.d. “corsa del topo”, meccanismo in cui incappa secondo l’autore chi, per far fronte alle numerose spese familiari e non, fa esclusivo affidamento sulle risorse finanziarie limitate derivanti dallo stipendio lavorativo da dipendente e non riesce a svincolarsi da questa continua rincorsa; chi riesce a sfuggire dalla corsa del topo ottiene l’indipendenza finanziaria facendo lavorare il denaro per se, uno dei capisaldi del pensiero dell’autore. La donna fu tanto entusiasta di partecipare ed apprendere questo alternativo strumento di alfabetizzazione finanziaria, altro concetto ridondante nella lettura del libro, che riuscì ad ottenere la fiducia dello scrittore divenendo addirittura contabile per una delle società di Kiyosaki.

Il testo, risultando utile per la generalità del pubblico, è principalmente indirizzato ai genitori “accusati” dall’autore di inculcare ai propri figli la convinzione di dover conseguire necessariamente in modo brillante tutti gli step formativi tradizionali previsti dal sistema di istruzione per poi ottenere un’occupazione sicura, non influenzabile dai macro-cambiamenti economico-sociali, che permettesse loro di crearsi quelle apparenti pareti solide e non scalfibili.

PADRE RICCO PADRE POVERO  

Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro

Link: https://amzn.to/3aiPzk3


Il titolo, di forte impatto, fa riferimento all’educazione formativa ricevuta in adolescenza dal ragazzo il cui padre biologico, il poor dad, era un provveditore agli studi ed insegnante fortemente incline e favorevole alla classica formazione scolastica, mentre il rich dad, era il padre del miglior amico d’infanzia di Robert. Quest’uomo, imprenditore di successo, sottoponendo il ragazzo e l’amico a continue sfide ed esempi pratici riuscì a cambiare e formare il loro modo di pensare al denaro. Come avrete modo di percepire, Robert pur pendendo dalla parte del padre ricco non rinnegherà mai il padre povero stoccando anche parecchie lance in suo favore e confermando l’importanza della formazione scolastica illustrandone le lacune e mostrando quella che è la sua propensione all’introduzione di concetti finanziari di primaria importanza e facendo leva sui “Quadranti del cashflow” e alla differenza fondamentale tra attivi e passivi: lascio alla vostra curiosità la scoperta di queste due nozioni.

La lettura di questo libro è abbastanza scorrevole e con pochi tecnicismi mira a cambiare il modo di pensare al denaro, e non si presenta come una pozione che appena “bevuta” trasformi il lettore in una macchina in grado di produrre denaro. Il successo riscosso con l’immissione sul mercato di questo testo motivò lo scrittore a realizzarne di altri fortemente connessi tra loro. Kiyosaki grazie al suo successo sia come scrittore che come imprenditore è divenuto un vero e proprio guru per chi è attratto dal mondo economico-finanziario.



E' possibile acquistare questo libro su Amazon tramite questo Link: ( https://amzn.to/3aiPzk3) ( Sono un Affiliato Amazon! Grazie del supporto! In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei)



Altri Libri che ti possono aiutare con delle rendite online:

-https://amzn.to/3aL0ToJ (REDDITO PASSIVO: Una guida passo-passo da livello principiante a esperto su come guadagnare 10.000 euro al mese tramite entrate passive,  per viaggiare per il mondo e realizzare i propri sogni)

-https://amzn.to/2S3yqDZ (GUADAGNARE SOLDI DA CASA in QUARANTENA: 9 Modi Diversi e Secreti di Guadagnare Soldi Online da ZERO.)

-https://amzn.to/2xdgtvu (Landing Page Efficace)

-https://amzn.to/3eSkiap (Affiliazon - Lavora con l'affiliazione Amazon e ottieni commissioni giornaliere: Contiene 8 casi studio)

-https://amzn.to/2VSqmH2 (Missione Libertà: Esci dal vecchio modello di lavoro. Crea una nuova rendita. Raggiungi la tua indipendenza finanziaria.)

-https://amzn.to/3bEHWFt (Affiliate Marketing & Digital Marketing:Il Manuale Più Completo Con Tutti i Segreti Per Creare un Business Solido e Rumunerativo Online a Partire da Zero)

-https://amzn.to/3cGtbC2 (Affiliate marketing: Tutta la verità sull'advertising che funziona)






Autori: Robert T.Kiyosaki, Sharon L.Lechter

Anno pubblicazione: 1997

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE