Chiunque lavori nel mondo della finanza o comunque in borsa, conosce già la Bloomberg LP. Una società fondata da Michael Bloomberg, Thomas Secunda, Duncan MacMillan e Charles Zegar il primo ottobre del 1981. L'azienda offre molteplici servizi quali news, TV, agenzia di stampa, radio, internet e pubblicazioni editoriali, oltre a tutti i servizi finanziari concessi dalla piattaforma web della società. Tramite la piattaforma si può perciò utilizzare strumenti di analisi dei dati di mercato e delle organizzazioni, oltre a poter scambiare forme di Equity e altri strumenti. La società, oltre a suo core business, ovvero il tronco principale delle sue attività, è notoriamente importante anche nel mondo delle news e dell'informazione con la sua divisione editoriale Bloomberg News, che offre articoli di qualità a oltre 350 quotidiani nel mondo tra cui The Economist, The New York Times e USA Today. La società nel 2011 (ultimo dato disponibile) aveva circa 15.000 dipendenti e nel 2014 aveva un fatturato di circa 9 miliardi di dollari.
Ma chi è Michael Bloomberg?
Ultimamente se ne è sentito parlare un po di più, specialmente a causa della sua recente candidatura alla Casa Bianca, aprendo cosi il futuro scontro contro Donald Trump (attuale presidente degli Stati Uniti) che si terrà alle prossime elezioni previste per il 2020. Michael Rubens Bloomberg è un imprenditore e politico statunitense, che ha ricoperto la carica di sindaco di New York dal 2001 al 2013 con il Partito Repubblicano. Nel 2018 si è staccato dal suo partito per tornare nel Partito Democratico, cui apparteneva alle origini. Attualmente ricopre l'ottavo posto nelle celeberrima classifica stilata dalla rivista Forbes degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio da capogiro: 52,4 miliardi di dollari.
Fonte foto https://www.britannica.com/biography/Michael-Bloomberg
Da dove nasce tutta questa ricchezza?
Nel 1973, Bloomberg diventa socio accomandatario di Salomon Brothers, una banca d'investimento di Wall Street. Qui diventa responsabile del trading e, una volta ceduta la società qualche anno più tardi, riceve come compenso dalla cessione bel 10 milioni di dollari che utilizzerà per fondare quella che oggi è la Bloomberg LP: società cresciuta rapidamente grazie alla rinomata velocità e qualità dei servizi finanziari che eroga. Michael era consapevole che Wall Street (e la comunità finanziaria in generale) era disposta a pagare molti soldi per informazioni commerciali di alta qualità, fornite il più rapidamente possibile e in quante più forme utilizzabili possibili, tramite ad esempio i grafici di tendenze. Questo ha permesso alla società di crescere in maniera molto rapida e di far guadagnare al suo fondatore miliardi di dollari in pochi anni (deteneva l'85% della Bloomberg LP).
Michael Bloomberg è ritenuto anche uno dei maggiori filantropi del mondo e nel 2018 si è classificato terzo nella America’s Top 50 Givers, la classifica dei filantropi che hanno donato più soldi in beneficenza nel 2018, con importo pari a 767 milioni di dollari.
Fonti:
-https://it.wikipedia.org/wiki/Bloomberg_(azienda)
-https://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Bloomberg
-https://forbes.it/2019/11/22/usa-2020-michael-bloomberg-il-miliardario-che-punta-alla-casa-bianca/