LA PROCTER AND GAMBLE E LA SUA STRATEGIA DI MARKETING

Forse non tutti conosceranno questa azienda per il suo vero nome, ma sono quasi certo che molti la conosceranno sotto il nome delle sue marche più conosciute: dalla Gillette alla Oral-b o alla swiffer.


La Procter & Gamble è una multinazionale americana di beni di largo consumo con sede a Cincinnati, in Ohio (USA) che nasce nel lontano 1837 da un Inglese e un Irlandese emigrati in America, conosciutisi perché diventati cognati. L'inglese si chiamava William Procter e faceva il candeliere, mentre l'irlandese si chiamava James Gamble e faceva di mestiere il saponiere. Dopo la sua fondazione, l'azienda fece subito successo diventando famosa anche grazie al suo rivoluzionario approccio al marketing che per quel tempo era una cosa totalmente sconosciuta.

 Fin da subito la Procter & Gamble adottò una strategia che nel gergo del marketing prende il nome di multi-marca, ovvero creare per ogni nuovo prodotto una marca assestante che lo rappresenti. Si decide di utilizzare questa strategia quando vogliamo indirizzare la propria offerta verso una pluralità di segmenti di mercato, la sua criticità è che implica investimenti di comunicazione non indifferenti mentre il suo vantaggio principale è che un eventuale crisi o fallimento di una delle marche non affliggerà direttamente la reputazione ed il posizionamento di mercato ottenuto dalle altre.

Parliamo di notorietà. Quali sono le marche più conosciute della Procter & Gamble? Tra le più famose possiamo nominare la Dash (prodotti per il bucato), la Pantene (per i capelli), Oral-b e AZ (dentifricio), la Swiffer (per la casa) e infine anche la Gilette o la Braun (rasatura e cura pelle). Queste ovviamente sono solo pochissime delle innumerevoli marche dell'azienda, di fatto la P&G offre circa 250 marche a quasi cinque miliardi di consumatori in più di 130 paesi del mondo.


Nel 2017 la Procter & Gamble ha chiuso l'anno con un fatturato di 66,8 miliardi di dollari e un utile netto di 9,8 miliardi. Nello stesso anno presentava circa 92 000 dipendenti, 100 stabilimenti di produzione e 20 centri di ricerca.







Fonte:https://it.wikipedia.org/wiki/Procter_%26_Gamble

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE