Come la maggior parte di chi si tiene costantemente aggiornato su ciò che accade nel mondo della finanza saprà che la Juventus Football Club, il team calcistico che nell’ultimo decennio ha dominato in lungo e in largo le competizioni nazionali, è uno dei tre club italiani, ultimo in ordine cronologico dopo Roma e Lazio, ad essere quotato in borsa.
Tuttavia negli ultimi giorni una grossa novità sta scuotendo il mondo bianconero: a partire da lunedì 23 marzo i titoli azionari del club torinese non figureranno più nel Ftse Mib, il principale indice della Borsa Italiana, di cui è entrata a far parte nel dicembre 2018; quindi come riferisce il Ftse Italia Index Series Technical Committee il titolo della società non farà più parte del paniere che comprende le 40 società italiane con maggiore capitalizzazione.
Come da prassi il titolo verrà rimpiazzato e al suo posto entrerà nel Ftse Mib un colosso che opera nel settore bancario: Banca Mediolanum con sede a Basiglio (MI) e fondata da Ennio Doris, che proprio nel dicembre 2018 aveva lasciato il posto ai titoli della Juventus nel Ftse Mib.
Ma che fine faranno i titoli della società campione d’Italia? Come da prassi i titoli delle società uscenti dal Ftse Mib vengono declassati ed entreranno a far parte del Mid Cap, ovvero il secondo indice borsistico italiano, che contiene le società a media capitalizzazione.
FONTE:TRADINGVIEW.COM
Le motivazioni di una tale “retrocessione” sono da ricercare nel crollo del titolo nell’ultimo periodo ed in particolare negli ultimi dodici mesi, lasso di tempo nel quale le quotazioni sono calate da 1,40 euro per azione (gennaio 2019) a 0,89 euro per azione (quotazione attuale). Analizzando il grafico notiamo poi che il valore del titolo è calato di circa il 20% nell’ultimo mese.
Le cause di tale ribasso possiamo ricondurle nella variazione del livello di capitalizzazione della società di proprietà di Andrea Agnelli (figlio del noto imprenditore Gianni), alla crisi generata dal CoVid-19 che porterà i bianconeri a dover disputare alcuni match a porte chiuse e hanno avuto un impatto inferiore ma non da trascurare le ultime apparizioni sportive non proprio entusiasmanti della società bianconera.
L’avventura della Juventus nel Ftse Mib è quindi agli sgoccioli dopo circa 365 giorni dal suo ingresso.
Fonti:
- https://www.foxsports.it/2020/03/05/borsa-titolo-juventus-scivola-fuori-ftse-mib/
-https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/05-03-2020/borsa-azioni-juventus-fuori-ftse-mib-andranno-mid-cap-3601465810113.shtml